Spedizione con corriere espresso GLS a prezzi stracciati: gratuita con 90 € di spesa, altrimenti a 1, 2 o 3 € in base all'importo dell'ordine!

Categorie

ITI Treatment Guide. Protocollo di carico nell'odontoiatria implantare per pazienti con edentulia parziale. Vol.2 di Buser, Belser, Wismeijer

Nostro prezzo € 66,50 € 70,00 -5%
Disponibilità: Fuori catalogo - Non Ordinabile
Disponibile anche usato a € 42,00 Acquista usato
Descrizione Autore: Buser, Belser, Wismeijer
Editore: Quintessenza
Data di Pubblicazione: 2024
ISBN: 9788874921263
Pagine: 168


- Procedure cliniche raccomandate
- Protocolli di carico e loro revisione
- Principi generali per la valutazione pretrattamento
- Pianificazione della terapia implantare
- Fattori di rischio relativi al trattamento
- Fattori che influenzano la scelta degli approcci terapeutici
- Vantaggi per il paziente
- Rischi e complicanze
- Livello di difficoltà del trattamento protesico
- Rapporto costo-rendimento
- Differenti protocolli di carico
- Mancanza di più denti posteriori e selle edentule
- Monoedentulie nei settori anteriori
- Livello di difficoltà del trattamento
Dettaglio dei contenuti
L’implantologia è divenuta un’opzione standard per la riabilitazione parziale o totale di pazienti edentuli. Con un numero sempre maggiore di odontoiatri che la praticano, è essenziale garantire che i loro metodi di trattamento seguano gli standard di qualità più elevata. La serie ITI Treatment Guide, un compendio di tecniche di terapia implantare basato sull’evidenza nella pratica quotidiana, redatta da noti specialisti, fornisce una panoramica complessiva delle varie opzioni di trattamento. Utilizzando un approccio step-by-step dettagliatamente illustrato, ITI Treatment Guide mostra ai medici la modalità con cui gestire le differenti situazioni cliniche, ponendo l’accento in particolare su procedure diagnostiche precise, concetti di trattamento basati sull’evidenza e risultati del trattamento prevedibili. Questo secondo volume dell’ITI Treatment Guide è dedicato alla riabilitazione dei pazienti parzialemente edentuli. Di importanza fondamentale sono i protocolli di carico a disposizione del medico e del paziente e le loro indicazioni nelle diverse situazioni cliniche, quali le monoedentulie o le edentulie di più elementi nelle regioni posteriore e anteriore della bocca. Tra gli argomenti dei prossimi volumi possiamo annoverare l’inserimento degli impianti negli alveoli estrattivi, i protocolli di carico nei pazienti totalmente edentuli, la riabilitazione implantare nei casi di mancanza di più elementi nelle zone a rilevanza estetica e molti altri ancora.