Dai contesti nazionali alle questioni globali più rilevanti, L’essenziale di economia, giunto alla quarta edizione, accompagna chi legge nella comprensione dei concetti economici attraverso esempi tratti dalla vita reale e da eventi contemporanei. Krugman e Wells fondano la loro analisi sull’idea che l’economia si occupi delle azioni delle persone e delle loro interazioni, e quindi sia una disciplina strettamente legata all’esperienza quotidiana. A partire da questa premessa, hanno realizzato un testo basato sulla narrazione, in cui le storie di vita reale si traducono in modelli economici, e i modelli economici diventano strumenti per spiegare il funzionamento del mondo.
Il volume è arricchito da numerose rubriche:
- ogni capitolo inizia con un racconto di grande interesse basato su eventi reali;
- le schede Confronto globale utilizzano dati e grafici per fornire una prospettiva internazionale e riflettere sul perché Paesi diversi ottengono risultati economici anche molto differenti;
- le schede E in Italia..., scritte dal curatore di questa edizione, completano il quadro con informazioni sulla situazione in Italia e nell’Unione Europea;
- i box Per i più curiosi approfondiscono aspetti insoliti e i Trabocchetti mettono in guardia da errori comuni;
- le schede Analisi di un caso aziendale contestualizzano i principi dell’economia in situazioni che coinvolgono imprese esistenti;
- a fine capitolo, la sezione Per approfondire presenta una serie di problemi e una guida alla risoluzione.
Tra gli strumenti per facilitare lo studio di quanto appreso nel testo, figurano:
- Economia in azione, che presenta casi esemplificativi per illustrare i concetti economici;
- Ripasso rapido, che riassume i concetti chiave;
- Verifica, che propone domande per mettersi alla prova, con soluzioni online.
Questa quarta edizione contiene numerosi aggiornamenti, con un maggior focus sull’analisi dell’attualità e un ampio rinnovamento di schede didattiche ed esercizi, arricchiti da una prospettiva internazionale più ampia. Fin dal primo capitolo, inoltre, viene introdotto un nuovo principio che illustra come la crescita economica di lungo periodo dipenda dall’incremento del potenziale del sistema economico.
Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all’Ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito.
Le risorse digitali per chi studia:
- test interattivi di autovalutazione
- videolezioni
- grafici interattivi
- soluzioni delle verifiche
- glossario
- rubrica di data visualisation “La parola ai grafici”
- ebook- Cos'è l'economia
- Domanda e offerta
- Le decisioni di produzione
- La struttura di mercato: oltre la concorrenza perfetta
- Microeconomia e politiche pubbliche
- Introduzione alla macroeconomia
- Crescita e fluttuazioni economiche
- Le politiche di stabilizzazione
- L'economia internazionale