Nostro prezzo € 244,72 € 266,00 -8%
Disponibilità: In prenotazione. Uscita il 13 Maggio 2025
Quantità
Descrizione
Autore: Autori vari
Editore: Edises
Data di Pubblicazione: 2025
Edizione: 9
ISBN: 9791281410473
Pagine: 4524
Kit completo per la preparazione all'esame per l'accesso alle Scuole di Specializzazione di Area Medica. Il pacchetto comprende i seguenti volumi:
- Manuale di Medicina e Chirurgia (in 2 tomi)
- Scenari e Casi clinici commentati per le Specializzazioni mediche
- Prove ufficiali commentate per le Specializzazioni mediche
In Omaggio:
- Software di simulazione contenente 28.000 quesiti su cui esercitarsi e circa 6.000 casi clinici
MANUALE DI MEDICINA E CHIRURGIA
Un compendio in due volumi, racchiusi in cofanetto, di tutte le discipline del corso di laurea in Medicina e Chirurgia che al contempo costituiscono il programma d’esame per l’ammissione al Corso triennale in Medicina Generale e al test di accesso alle Specializzazioni Mediche.
Il testo è finalizzato in modo specifico alla preparazione di prove selettive costituite da test a risposta multipla. Interamente a colori, ricco di illustrazioni e immagini esplicative, è caratterizzato infatti da una parte teorica strutturata per punti chiave e fa ampio ricorso a tabelle e schemi di sintesi per consentire un rapido ripasso e facilitare la memorizzazione delle principali nozioni.
Inoltre il manuale comprende:
- mappe concettuali, all'inizio di ciascun capitolo, contenenti una panoramica sulle principali patologie oggetto di trattazione, in accordo con le nuove metodologie didattiche, che ricorrono a tecniche innovative per favorire l’apprendimento e la memorizzazione degli argomenti;
- grafici riepilogativi, presenti in ogni sezione, sul numero di quesiti contenuti nei concorsi dal 2017 al 2023 e sui principali argomenti ricorrenti nelle prove degli anni passati;
schemi riassuntivi sui segni patognomonici di determinate patologie o su particolari sindromi, interventi o protocolli terapeutici.
In questa nuova edizione aggiornata è stata ridotta la parte dedicata al background preclinico che, seppur utile alla comprensione delle patologie, non è generalmente richiesto nei concorsi, rendendone disponibile la consultazione tra le estensioni web del volume.
SCENARI E CASI CLINICI
Il volume comprende un'ampia raccolta di scenari e casi clinici, tutti con soluzioni commentate, in parte selezionati da database e prove ufficiali, in parte appositamente redatti dagli autori, per consentire una rapida verifica dei principali argomenti delle discipline ed esercitarsi in funzione della prova d’esame.
Il testo è stato redatto tenendo conto dell'ultima prova svolta al concorso per l'accesso alle specializzazioni mediche con prevalente risalto ai casi clinici correlati a scenari predefiniti.
Il volume è suddiviso nelle tre Aree delle Scuole di specializzazione: i quesiti sono ripartiti per disciplina ed argomento per favorire un ripasso sistematico delle nozioni e si riferiscono a specifici scenari clinico-assistenziali e casi clinici, diagnostici o analitici correlati.
Il testo è completato da un software di simulazione che consente di effettuare simulazioni d'esame, esercitazioni per materia o esercitazioni sulle prove ufficiali svolte fino ad oggi.
PROVE UFFICIALI COMMENTATE
Il volume, utile strumento di preparazione per i test di accesso al Concorso nazionale per le specializzazioni mediche, contiene la raccolta dei quesiti ufficiali assegnati dal 2014 ad oggi, corredati da un breve commento esplicativo per fornire un valido ausilio sia per la verifica delle proprie conoscenze sia per il ripasso delle nozioni teoriche. Il testo è suddiviso in 11 capitoli: i primi 3 capitoli per anno di riferimento, per area e per singola scuola di specializzazione per le prove ufficiali svolte fino al 2016, mentre gli altri 8 capitoli riportano le prove ufficiali svolte dal 2017 al 2024 in una prova unica come da bandi di concorso; a fine capitolo sono riportati i commenti ai quesiti. Completa il volume un software di simulazione mediante il quale esercitarsi sulla reale prova d'esame selezionando l'anno, la singola scuola di specializzazione o la prova unica.