Spedizione con corriere espresso GLS a prezzi stracciati: gratuita con 90 € di spesa, altrimenti a 1, 2 o 3 € in base all'importo dell'ordine!

10000 quiz di medicina generale per specializzazioni mediche. Con software di simulazione di Cristina Vito

Nostro prezzo € 49,40 € 52,00 -5%
Disponibilità: In prenotazione. Uscita il 17 Aprile 2025

Quantità Descrizione Autore: Cristina Vito
Editore: Edises
Data di Pubblicazione: 2025
Edizione: 10
ISBN: 9791281410459
Pagine: 738


Raccolta di 10.000 quiz per la preparazione ai test di accesso alle Scuole di Specializzazione mediche ed al corso di Formazione specifica in Medicina Generale. I quiz si basano su argomenti caratterizzanti il corso di laurea in Medicina e Chirurgia, selezionati tra quelli della banca dati Ministeriale per l'abilitazione alla Professione Medica e per l'accesso alle Specializzazioni, suddivisi per disciplina, argomento e per singola patologia o area di interesse. Tutti i quesiti appartenenti ad una singola patologia o area sono stati disposti nel testo seguendo una logica precisa (generalmente: definizione; eziopatogenesi; segni e sintomi; diagnosi; terapia; complicanze), per favorire la preparazione teorica e fornire un criterio logico di ripasso. Il volume è integrato con quiz ufficiali somministrati ai candidati al corso di formazione specifica in medicina generale fino al recente passato e indicati nel testo da una icona specifica. Tra le estensioni online sono disponibili le prove ufficiali somministrate dal 1996 ad oggi per l'accesso al corso di Medicina generale e la scheda delle risposte in versione scaricabile e stampabile per la verifica delle risposte esatte. In omaggio con il testo un software di simulazione, accessibile gratuitamente dal sito, che consente di esercitarsi sulle singole discipline o effettuare simulazioni trasversali, sull'intero programma. Quesiti per disciplina: 1 Cardiologia, 2 Pneumologia, 3 Gastroenterologia, 4 Nefrologia e Urologia, 5 Endocrinologia e metabolismo, 6 Oncoematologia, 7 Allergologia, immunologia clinica e reumatologia, 8 Neurologia, 9 Psichiatria, 10 Malattie infettive, 11 Organi della riproduzione e senologia, 12 Dermatologia e venereologia, 13 Organi di senso, 14 Ortopedia e medicina dello sport, 15 Chirurgia generale, 16 Anestesia, Medicina d’urgenza e Rianimazione, 17 Pediatria, 18 Medicina interna e geriatria, 19 Farmacologia, 20 Diagnostica per immagini, 21 Istologia ed anatomia patologica, 22 Biologia e genetica medica, 23 Biochimica medica, 24 Patologia generale, 25 Medicina legale, del lavoro, igiene e sanità pubblica.